
Implantologia Velletri
Con il termine implantologia si intende la pratica medica chirurgica utilizzata per riabilitare funzionalità ed estetica di denti mancanti (mancanza che può essere data dalla scarsa igene orale o da particolari difetti congenici). L'impianto è costituito da una vite in titanio che viene inserita nell’osso per ripristinare i denti mancanti. Una volta inserito l’impianto nell’osso, ha inizio il processo biologico definito di Osteointegrazione. Successivamente, secondo tempi variabili che vanno dal carico immediato fino a 6 mesi, viene aggiunta la protesi dentale. La quantità di tempo necessaria per arrivare ad una corretta osteointegrazione e quindi ad un carico funzionale degli impianti, varia in funzione della disponibilità di osso, della dimensione e del numero degli impianti inseriti.
Oggi, grazie ad un impianto dentale è possibile:

Recupero veloce
Recuperare il dente perduto in tempi ridotti senza gravare sui denti vicini

Intervento duraturo nel tempo
Avere un dente fisso, saldamente ancorato all’osso, virtualmente eterno

Sorriso migliore
Migliorare l’estetica del proprio sorriso

Niente più protesi
Ritrovare una masticazione ottimale senza ricorrere a fastidiose protesi rimovibili
Il materiale più frequentemente utilizzato è il titanio nella sua forma pura, in quanto permette una migliore osteointegrazione, andando a formare un intimo legame con l'osso. Grazie alle moderne tecniche dell’Odontoiatria, è possibile inserire gli impianti, in alcuni casi, subito dopo l’estrazione del dente venendo incontro alle sempre più sentite esigenze di estetica del paziente.
Studio odontoiatrico Dott. Ammendolia
Servizi
Visita il sito per scoprire tutti i servizi a te dedicati
Blog
Segui il nostri blog per maggiori informazioni
Preventivi
Contattaci per ottenere un preventivo su misura
Implantologia e impianti: vantaggi e controindicazioni
Gli impianti per ripristinare i denti persi
Vantaggi
Una volta inserito l’impianto nell’osso, ha inizio il processo biologico definito di Osteointegrazione. Successivamente, secondo tempi variabili che vanno dal carico immediato fino a 6 mesi, viene aggiunta la protesi dentale.
La quantità di tempo necessaria per arrivare ad una corretta osteointegrazione e quindi ad un carico funzionale degli impianti, varia in funzione della disponibilità di osso, della dimensione e del numero degli impianti inseriti. Prima dell’arrivo degli impianti, i pazienti potevano ripristinare i denti mancanti solo attraverso una protesi mobile od un ponte fisso. Ad oggi, nella stessa seduta e in maniera totalmente indolore si possono inserire uno più impianti fino a ricostruire un intera arcata. Il paziente torna a sorridere, recuperando funzionalità ed estetica.
Possibili controindicazioni
Le controindicazioni agli interventi di implantologia sono molto rare ma esistono: ecco perchè ciascun caso va preliminarmente valutato con attenzione per confermare la fattibilità dell’intervento, esaminando eventuali opzioni terapeutiche alternative al fine di programmare un corretto piano di trattamento.
Sarà quindi opportuno discutere preliminarmente quelle che si prospettano come possibili alternative. Presupposto fondamentale per il successo di un intervento di implantologia è il raggiungimento di una buona salute della bocca attraverso un’attenta igiene orale, la costanza e la metodicità nel seguire un adeguato programma di prevenzione ed il controllo di altri fattori fra i quali, in particolare, il fumo.